COST SAVING ed ECOSOSTENIBILITA’ …
… innovazione e nuovi traguardi: obiettivi primari per un’azienda che oggi vuole operare bene ed operare ecologicamente. In un mondo che cambia con velocità e che sta esaurendo le sue risorse, l’azienda all’avanguardia è quella che propone soluzioni ai quesiti relativi alla qualità, all’ambiente, alle persone.
L’esempio di T-Trade Group è una best practice in questa direzione: chiude l’anno 2019 avendo centrato gli obiettivi di cui sopra e conferma la sua filosofia tecnogreen anche per il 2020. Dal nastro a trasferimento termico, all’etichetta, alla stampante, all’assistenza tecnica: l’attività del Gruppo copre l’intera filiera dell’etichettatura con soluzioni certificate e altamente innovative.
T-Trade è certificato ISO 9001 per la parte organizzativa. Inoltre le materie prime utilizzate per la produzione, così come il prodotto finito, rispondono a normative ecologiche molto selettive. In particolare i Nastri a Trasferimento Termico T-Trade sono certificati: ISEGA (conformità al contatto con cibi secchi e umidi), ROHS (normativa che impone restrizioni sull’uso di sostanze pericolose), Smaltimento come Rifiuto Solido Urbano, GHS / BS 5609 (per il trasporto per via marittima dei prodotti chimici).
Le Etichette Adesive, così come qualsiasi altro materiale continuo, dal rotolo termico standard al linerless per la GDO e per l’Industria, e le tecnologie di stampa sono all’avanguardia: dalla stampa flexografica alla stampa digitale, con sistemi di spalmatura adesivi in grado di rispondere alle necessità di qualsiasi settore merceologico. Le Etichette percorrono in maniera trasversale tutti i settori e tutti i prodotti, mettendo d’accordo esigenze di design con esigenze legate ad aspetti tecnici, pratici o normativi. Le Etichette T-Trade sono certificate: MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti), FSC (Catena di Custodia che garantisce che i prodotti originano da foreste ben gestite e controllate).
Le Stampanti del Gruppo T-Trade sono certificate Industry 4.0 e sono frutto di un decennio di ricerca e sviluppo per ottenere il massimo risultato con il minimo impatto ambientale, ottimizzando al contempo i costi di lavorazione (preservano gli alberi, eliminano gli scarti, riducono drasticamente i fermi macchina per cambi rotolo…)

2019, i traguardi raggiunti

T-Trade Group entra come Socio in Tecnoalimenti, l’Organismo di Ricerca Scientifica e Tecnologica che realizza progetti di ricerca di interesse industriale nel settore agroalimentare. Ha una connotazione mista pubblico-privata: è costituito da 28 imprese industriali, operanti nel settore agro-alimentare, e vi partecipa il Ministero dell’Università e della Ricerca.

T-Trade Group viene scelto come Fornitore Accreditato del CRIT di Modena, società specializzata nella ricerca e analisi di informazioni tecnico-scientifiche e in attività di sviluppo di progetti di ricerca nell’ambito delle Tecnologie Meccaniche.

2020, le attività in programma

T-Trade Group lancerà sul mercato una nuova versione delle stampanti TT PA 150 LABEL e TT PA 150 TOP: le Print & Apply di produzione propria brevettate Industry 4.0.

T-Trade Group darà risposte ancora più importanti nel campo della compostabilità dei prodotti.

T-Trade Group continuerà a garantire la qualità in ogni soluzione proposta e la possibilità di personalizzazione della stessa sulla base alle esigenze del cliente.

 

PUNTIAMO IN ALTO PER GARANTIRVI IL MASSIMO …