Siamo un Gruppo unico e leader nella progettazione e produzione di soluzioni complete per il confezionamento, l’etichettatura e la marcatura industriale.
Innovazione, flessibilità e personalizzazione sono le caratteristiche primarie che guidano le strategie di sviluppo del Gruppo T-Trade che nasce a Padova,dove tuttora ha la sede legale e commerciale per il Nord Italia, oltre che la Produzione delle Soluzioni di Stampa Linerless, e successivamente apre unità produttive a Falconara Marittima in provincia di Ancona: crediamo nella forza del lavoro di squadra e siamo convinti che innovazione ed esperienza siano strumenti fondamentali per approcciare in maniera unica e professionale il mercato.
La nostra esperienza ventennale nel settore della stampa a trasferimento termico, ci ha permesso, negli anni, di ampliare la gamma dei prodotti offerti: sistemi di stampa, nastri a trasferimento termico, etichette autoadesive, soluzioni hardware e software per l’etichettatura, il confezionamento e l’imballaggio.
La nostra attività è realizzata secondo i principi dell’etica produttiva e della sostenibilità ambientale che ci hanno ispirato fin dall’inizio e ci hanno consentito di sviluppare prodotti e progetti che rispettassero e, laddove possibile, migliorassero l’ambiente in cui operiamo.Qualità totale, piena soddisfazione del cliente, innovazione tecnologica, grande attenzione alla valorizzazione delle risorse umane e alla salvaguardia dell’ambiente, hanno da sempre guidato le nostre scelte strategiche ed operative rafforzando l’impegno dell’azienda a migliorare continuamente le proprie performances e quelle dei nostri partner.

Il cliente e la sua soddisfazione sono da sempre al centro delle strategie di Transfer Trade.
Innovazione, flessibilità e personalizzazione sono le caratteristiche primarie che guidano le strategie di sviluppo del Gruppo T-Trade che nasce a Padova, dove tuttora ha la sede legale e commerciale per il Nord Italia, oltre che la Produzione delle Soluzioni di Stampa Linerless, e successivamente apre unità produttive a Falconara Marittima in provincia di Ancona: crediamo nella forza del lavoro di squadra e siamo convinti che innovazione ed esperienza siano strumenti fondamentali per approcciare in maniera unica e professionale il mercato.

La nostra esperienza ventennale nel settore della stampa a trasferimento termico, ci ha permesso, negli anni, di ampliare la gamma dei prodotti offerti: sistemi di stampa, nastri a trasferimento termico, etichette autoadesive, soluzioni hardware e software per l’etichettatura, il confezionamento e l’imballaggio.

La nostra attività è realizzata secondo i principi dell’etica produttiva e della sostenibilità ambientale che ci hanno ispirato fin dall’inizio e ci hanno consentito di sviluppare prodotti e progetti che rispettassero e, laddove possibile, migliorassero l’ambiente in cui operiamo.Qualità totale, piena soddisfazione del cliente, innovazione tecnologica, grande attenzione alla valorizzazione delle risorse umane e alla salvaguardia dell’ambiente, hanno da sempre guidato le nostre scelte strategiche ed operative rafforzando l’impegno dell’azienda a migliorare continuamente le proprie performances e quelle dei nostri partner.

Il cliente e la sua soddisfazione sono da sempre al centro delle strategie di Transfer Trade.
La nostra storia
Una crescita rapida e continua nel settore dei sistemi di stampa per imballaggio ed etichettatura








- 2005: Transfer Trade nasce a Padova dall’esperienza ventennale maturata nel settore del barcoding e della tracciabilità dei prodotti.
- 2008: nasce T-Trade India Private Limited a Mumbai per soddisfare le esigenze dei mercati emergenti asiatici, per canali diretti e indiretti. Oggi in India si producono alcune formulazioni dei nastri a trasferimento termico con brevetti acquisiti con Baltea.
- 2009: nasce T-Trade Engineering (oggi One Code Srl), società dedicata a R&S di innovazioni tecnologiche, come le soluzioni di stampa TT coperte da numersosi brevetti internazionali.
- 2010: acquisizione di Baltea SpA, società del Gruppo Olivetti, unica azienda di produzione di nastri a trasferimento termico in Italia e una della maggiori al mondo (nei momenti floridi aveva raggiunto gli 800 dipendenti). Con Baltea, si acquisiscono anche decine di macchinari specifici per la trasformazione del nastro a trasferimento che, aggiunti a quelli già esistenti, ci posizionano in Europa come l’azienda più strutturata del settore.
- 2011: apertura della filiale operativa e produttiva di Monsano.
- 2012: avvio della produzione di etichette adesive RFID (Milano).
- 2012: viene fondata One Code USA Corporation, filiale di vendita con sede a New York.
- 2014: dalla collaborazione tra T-Trade Group e Gruppo Ditron (Omega Bilance – Sweda – ecc.), nasce Print Industry per la produzione di stampanti linerless (GT ONE) con l’obiettivo di seguire il mercato internazionale nel mondo del retail (produzione in nord Africa).
- Alla fine del 2015, il Gruppo T-Trade acquisisce il Gruppo We Care, distributore storico in centro Italia per il mondo del packaging.
- All’inizio del 2016, T-Trade Group apre una unità produttiva a Dubai.
- Nel 2017, T-Trade si certifica ISO 9001 e parte la nuova linea produttiva di Rotoli Linerless.
- 2018: trasferimento della filiale operativa e produttiva nell’attuale sede di Falconara Marittima (AN).
- A fine marzo 2018, viene inaugurata la nuova sede commerciale a Padova, con l’acquisto e la ristrutturazione di un vecchio mulino del Trecento.
- A fine 2020: insediamento in Be Factory, Progetto Manifattura della Provincia Autonoma di Trento, nell’ambito della Green Valley Europea. In questa sede, totalmente digitalizzata, T-Trade insedia uno show room, un importante centro di R&S di soluzioni ecosostenibili e di produzione di innovative Soluzioni di Stampa fine linea Industry 4.0.
- A fine 2021: inizia la produzione di BIO Labels
La nostra storia
Una crescita rapida e continua nel settore dei sistemi di stampa per imballaggio ed etichettatura

- 2005: Transfer Trade nasce a Padova dall’esperienza ventennale maturata nel settore del barcoding e della tracciabilità dei prodotti. Oggi, a Padova, tra le altre cose si producono i sistemi di stampa TT-PA EVO e TT-PS 200.
- 2008: nasce T-Trade India Private Limited a Mumbai per soddisfare le esigenze dei mercati emergenti asiatici, per i canali sia diretti che indiretti. Oggi in India si producono alcune formulazioni del TTR con brevetti acquisiti con Baltea.
- 2009: T-Trade Engineering (oggi ONE CODE srl) una società dedicata alla ricerca e allo sviluppo di innovazioni tecnologiche, come le soluzioni di sistemi di stampa per l’imballaggio e l’etichettatura coperta da 8 brevetti internazionali:- TT-PA EVO 100-150
– TT-PS 100 TT-PS 200 TT-GT ONE
Un’importante struttura tecnica, focalizzata alla la formazione del nostro canale di distribuzione.
- 2010: acquisizione di Baltea SpA, società del Gruppo Olivetti, unica azienda di produzione di nastri a trasferimento termico in Italia e una della maggiori al mondo (società che nei momenti floridi aveva raggiunto gli 800 dipendenti). Con Baltea, Transfer Trade acquisisce decine di macchinari specifici per la trasformazione del nastro a trasferimento che aggiunte a quelle già esistenti ci posizionano come la più strutturata Azienda in Europa del settore.
;
- 2011: apertura della filiale operativa e produttiva di Monsano.
- 2012: avvio della produzione di etichette autoadesive RFID (Milano).
- 2012: viene fondata ONE CODE USA Corporation filiale di vendita con sede a New York.
- 2014: nasce Print Industry formata da T-Trade Group e il Gruppo Ditron (Omega Bilance – Sweda –ecc…) per la produzione di stampanti linerless (GT ONE) con l’obiettivo di seguire il mercato internazionale nel mondo del retail.
Con la produzione nel nord Africa di Print Industry abbiamo un grande potenziale per la produzione della nostra gamma di stampanti linerless.
- Alla fine del 2015, il Gruppo T-Trade ha acquisito We Care Group, distributore storico in centro Italia per il mondo del packaging.
- All’inizio del 2016, T-Trade Group ha aperto una unità produttiva a Dubai.
- Nel 2017, T-Trade si è certificata ISO 9000 ed è partita la nuova linea Produttiva di Rotoli Linerless.
- 2018: trasferimento della filiale operativa e produttiva nell’attuale sede di Falconara Marittima (AN).
- A fine marzo 2018, viene inaugurata la nuova sede commerciale a Padova, con l’acquisto e la ristrutturazione di un vecchio mulino del Seicento.
