SOLUZIONE ECONOMICA + ECOLOGICA
Riduzione dei costi aziendali + azzeramento utilizzo carta
TT-PSX trasforma qualunque nastratrice in stampante etichettatrice!
Facile, veloce, interattiva, leggera
C’è una nuova nata in casa T-Trade: TT-PSX, una rivoluzione nel mondo della stampa. Si tratta di una macchina che rende possibile imballaggio ed etichettatura in un solo passaggio, consentendo una riduzione dei costi aziendali nel processo di etichettatura (soluzione economica) e un azzeramento dell’utilizzo di carta per etichettare adesive (soluzione ecologica). TT-PSX trasforma qualunque nastratrice in stampante di etichette, in modo facile e veloce.
TT-PSX è praticamente l’evoluzione di TT-PS 200 – la nastratrice-stampante progettata, realizzata e brevettata da T-Trade – utile quando si è già in possesso di una nastratrice: basta applicare TT-PSX su quest’ultima ed automaticamente trasformarla a sua volta in nastratrice-stampante.
Il rapporto tra etichettatura e ambiente
Ogni anno nel mondo viene abbattuto un numero di alberi pari alla necessità di ottenere oltre 40 miliardi di metri quadri di carta per la produzione di etichette adesive. Un dato che raddoppia considerando che tali etichette necessitano di un supporto che il più delle volte è sempre in carta (ma in questo caso siliconata, da smaltire quindi in regime di rifiuto speciale).
Una crescente domanda mondiale di abbattimento dei consumi di carta e la necessità di ridurre drasticamente lo smaltimento dei rifiuti, sono le molle che hanno spinto il Gruppo T-Trade negli anni a lavorare su macro progetti sfociati oggi in tecnologie di stampa per etichette e ticketing che riducono, quando non addirittura eliminano totalmente, l’uso della carta per la produzione di etichette adesive.
Su queste soluzioni, certificate Industry 4.0, T-Trade Group ha ottenuto ben 9 brevetti internazionali.
Per capire perché, oggi, nasce TT-PSX, bisogna partire dal ciclo di fine linea della maggior parte di aziende di produzione al mondo e da una considerazione.
Nastratrici nel mondo
Oggi al mondo vengono vendute più di 100.000 nastratrici nuove ogni anno. La nastratrice è una macchina semi-automatica o automatica che serve per chiudere una scatola con il nastro adesivo.
Il ciclo di fine linea nelle aziende di produzione
In quasi tutte le Aziende di produzione, nel fine linea avvengono 3 passaggi fondamentali:
- La scatola viene riempita
- La scatola viene chiusa con il nastro adesivo (nastratrice)
- La scatola viene etichettata (etichettatrice)
Componenti di spesa del fine linea sopra descritto
Acquisto di una linea sufficientemente lunga per tutti i processi sopra descritti;
Disponibilità di spazi sufficientemente ampi ad ospitare una linea di questo tipo;
Acquisto e manutenzione di una nastratrice;
Acquisto e manutenzione di una etichettatrice;
Acquisto di materiali di consumo per nastrare ed etichettare (nastro adesivo-etichette adesive-nastro inchiostrato);
Gestione degli scarti speciali (la carta siliconata delle etichette adesive, cioè il supporto sopra al quale si trova l’etichetta, è un rifiuto speciale, che come tale deve essere smaltito);
Personale sufficiente a gestire più stazioni di lavoro (nastratura-etichettatura);
Costi per consumo energia sufficienti a gestire più postazioni di lavoro.
Componenti non ecosostenibili del fine linea sopra descritto
Energia utilizzata per gestire più stazioni di lavoro;
Utilizzo di carta per la stampa di etichette adesive e relativa carta siliconata da smaltire in regime di rifiuto speciale.
Poiché ecosostenibilità e risparmio energetico sono due aspetti con cui dovremo fare sempre più i conti per il futuro dell’umanità ed oggi ogni azienda deve prestare grande attenzione anche agli aspetti economici, TT-PSX nasce per trovare soluzioni sia economiche, sia ecologiche nel processo di imballaggio ed etichettatura a fine linea.
PLUS Economici – Produttivi e di Marketing di TT-PSX
Mentre chiudiamo la scatola con il nastro adesivo, stampiamo direttamente sullo stesso eliminando l’etichetta e quindi azzerandone i costi;
Nella nostra linea di produzione abbiamo una macchina in meno (non c’è più l’etichettatura della scatola) con conseguente eliminazione dei costi della macchina e della sua gestione;
Eliminando la postazione di etichettatura, accorciamo la linea di confezionamento con vantaggi economici legati a spazio e logistica;
Chiudendo la confezione con il nastro adesivo, rendiamo visibili su ogni confezione due etichette su entrambi i lati, più la descrizione superiore, con un vantaggio enorme sulla gestione della scatola dal punto di vista logistico e di rintracciabilità;
La quantità e personalizzazione dei dati, rendono la merce in consegna di immediata verifica, anche direttamente dal documento di trasporto;
La stampa sul nastro adesivo ci permette di personalizzare la nostra scatola con dati che prima era impossibile stampare, proprio per la dimensione e l’applicazione degli stessi. Data, lotto di produzione, indirizzo, info generiche, messaggi promozionali, ecc. diventano tutti alla nostra portata;
Stampiamo dati unici e irripetibili rendendo la rintracciabilità di un DDT estremamente semplice e generando una garanzia di sigillatura e non manomissione del pacco;
Proprio grazie a questo Security System, il nostro potere contrattuale con i nostri trasportatori e conseguentemente con le agenzie assicurative, diventa decisamente importante: la chiusura del pacco è lo strumento di garanzia.
Plus Ecologici di TT-PSX
Eliminazione dei costi di smaltimento dei supporti adesivi in carta siliconata (rifiuti speciali);
Riduzione dell’impatto ambientale in termini di emissione di CO2 (migliore LCA del BOPP utilizzabile con la tecnologia linerless rispetto alla carta utilizzata);
Riduzione del depauperamento delle risorse naturali: non si utilizza più la carta ma materie prime riciclabili come il BOPP. Il processo produttivo del BOPP è assolutamente ecologico e non causa né inquinamento chimico né termico;
Riduzione dell’inquinamento grazie alla diminuzione dei trasporti derivante dal minor numero di rotoli di etichette movimentati.
TT-PSX è dunque l’ultima risposta, in ordine di tempo, del Gruppo T-Trade alla necessità di produrre bene, riducendo i costi, salvaguardando contemporaneamente l’ambiente che ci circonda.
TT-PSX è brevettata e certificata Industry 4.0
Caratteristiche tecniche:
Versatilità: installabile su quasi tutte le nastratrici al mondo, può gestire scatole fino ad 1 m. di lunghezza (l’altezza dipende dalla nastratrice su cui TT-PSX viene installata);
Leggerezza: circa 10 kg.;
Facilità d’uso: il display touch screen rende l’uso di TT-PSX più semplice di una normale stampante per etichette.
Economicità: il sistema Ribbon Saver permette di stampare anche solo nelle aree prescelte.